L’immigrazione tra marginalita’ e inclusione

Riflessioni da una prospettiva italiana

Autores/as

  • Rosella Persi Universidad de Urbino "Carlo Bo", Italia

Palabras clave:

immigrazione, donne, intercultura

Resumen

Il tema dell’immigrazione viene affrontato da molteplici punti di vista e ambiti disciplinari. Nello specifico, si ritiene che la prospettiva socio-pedagogica possa essere rilevante al fine di comprende meglio e dare visibilità a molti aspetti e implicazioni che spesso sfuggono all’analisi critica, perché ritenuti sufficientemente esplorati e quindi ormai acquisiti nella loro definitiva classificazione. L'autrice approfondisce e problematizza il tema immigratorio sollecitando una riflessione su un ventaglio di problematiche, quali: i confini, il ruolo della famiglia e della donna nella esperienza migratoria, l'incontro-scontro di culture.
Da queste considerazioni sorgono interrogativi e ipotesi di possibili soluzioni, che costituiscono ulteriori spunti di riflessione su una problematica contemporanea tanto complessa.

Citas

ALLEVI, S.; DALLA ZUANNA; G. (2016). Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione. Roma-Bari: Laterza.

BAUMAN, Z. (2003). Intervista sull’identità. Roma-Bari: Laterza.

CAFERRI, F. (2014). Non chiamatemi straniero. Milano: Mondadori.

CAMBI, F., CAMPANI, G., ULIVIERI, S. (2009). (a cura di) Donne migranti. Verso nuovi percorsi formativi. Pisa: Edizioni

ETS.

CARABINI, C.; DE ROSA, D.; ZAREMBA, C. (2011). Voci di donne migranti. Roma: Ediesse.

CARITAS, MIGRANTES, XXVII Rapporto Immigrazione 2018-2019. Non si tratta solo di migranti 27 settembre 2019.

CARSETTI, M; TRIULZI, A. (a cura di) (2009). Come un uomo sulla terra. Libro e Film di Segre A., Yimer D., Biadene R. Manocalzati (AV): Infinito.

CATARCI, M. (2015). Integrazione. Una nozione multidimensionale e interazionista. In Catarci, M.; Macinai, E. (a cura di). Le parole-chiave della Pedagogia interculturale. Temi e problemi nella società multiculturale. Pisa: ETS. pp. 31-48.

CESAREO, V.; BICHI, R. (2010). Per un’integrazione possibile. Periferie urbane e processi migratori. Milano: FrancoAngeli.

D’IGNAZI, P.; PERSI, R. (2004). Migrazione Femminile. Milano: Franco Angeli.

D’IGNAZI, P. (2008). Ragazzi Immigrati. Milano: Franco Angeli.

DIVAKARUNI, C.B. (2001). Matrimonio combinato. Torino: Einaudi.

FAVARO, G. (2011). A scuola nessuno è straniero. Firenze: Giunti.

FIORUCCI, M. (2013). Una scuola per tutti. Milano: FrancoAngeli.

FIORUCCI, M.; PINTO MINERVA, F.; PORTERA, A. (a cura di) (2017). Gli Alfabeti dell’intercultura. Firenze: ETS.

GIACALONE, F. (a cura di) (2002). Marocchini tra due culture. Un’indagine etnografica sull’immigrazione. Milano: FrancoAngeli.

GIUSTI, M. (2001). L’educazione interculturale nella scuola di base. Teoria, esperienze, narrazioni. Firenze: La Nuova Italia.

KOSER, K. (2009). Le migrazioni internazionali. Bologna: Il Mulino.

KURUVILLA, G.; MUBIAYI, I.; SCEGO I.; WADIA, L. (2005) Pecore nere. Roma-Bari: Laterza. IDOS (2017). Dossier Statistico Immigrazione. In partenariato con ‘Centro Studi Confronti’ e con la collaborazione dell’UNAR, Centro Studi e Ricerche IDOS.

LANUTTI, V. (2014). Identità sospese tra due culture. Milano: FrancoAngeli.

LAPLANTINE, F. (2011). Identità e meticciato, Milano: edizioni elèuthera.

LORENZINI, S. (2013). Adozione e origine straniera. Problemi e punti di forza nelle riflessioni dei figli. Pisa: ETS.

MORIN, E. (2002). L’identità umana. Milano: Raffaello Cortina.

MIUR (2019). Rapporto: Gli alunni con cittadinanza non italiana. a.a. 2017-2018. Ufficio Statica E Studi.

NUSSBAUM, M.C. (2006). Coltivare l’umanità. I classici, il multiculturalismo, l’educazione contemporanea. Roma: Carocci.

OMODEO, M. (2011). La scuola multiculturale. Roma: Carocci.

PERSI, R. (2011). Ambiente conoscere per educare. Milano: FrancoAngeli. PERSI, R. (2012). Questioni di donne. Eterogeneità e complessità migratoria. In "Pedagogia Oggi". n.1. Napoli: Tecnodid. pp.156-167.

PERSI, R. (2012). Donne e culture al bivio. In "MeTis. Mondi educativi. Temi Indagini Suggestioni". anno II. n. 1. Bari: Progedit.

PERSI, R. (2015). Ambiente: suggestioni pedagogiche. Milano: Pearson.

PERSI, R. (2017). Ambiente vs Intercultura. In Fiorucci M. Pinto Minerva F. Portera A. (a cura di) "Gli alfabeti dell’intercultura". Pisa: ETS. pp. 45-54.

PERSI, R. (2019). Intercultura e ambiente: un rapporto complesso. In "Educazione interculturale. Teorie, Ricerche, Pratiche". Vol. 17. n.2. Trento: Erikson. pp. 60-75.

PINTO MINERVA, F. (2002). L’intercultura. Roma-Bari: Laterza.

PORTERA, A. (2006). Globalizzazione e pedagogia interculturale. Trento: Erikson.

PORTERA, A.; MILANI M. (a cura di). (2019). Competenze interculturali e successo formativo. Pisa: ETS.

REMOTTI, F. (2019). L’ossessione identitaria. Roma-Bari: Laterza.

RIVA, M.G. (2004). Il lavoro pedagogico. Milano: Guerini Scientifica.

SANTERINI, M. (2017). Da stranieri a cittadini. Educazione interculturale e mondo globale. Firenze: Mondadori.

SAYAD, A. (2002). La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato. Milano: Raffaello Cortina. SHIVA, V. (2012). Fare pace con la terra. Milano: Feltrinelli.

STALKER, P. (2003). L’immigrazione. Roma:Carocci.

TOGNETTI BORDOGNA, M. (2014). Donne e percorsi migratori. Per una sociologia delle migrazioni. Milano: FrancoAngeli.

ULIVIERI, S.; PACE, R. (2012). Il viaggio al femminile come itinerario di formazione identitaria. Milano: FrancoAngeli.

UNESCO (2001) Dichiarazione Universale dell'Unesco sulla Diversità Culturale. Approvata all'unanimità a Parigi durante la 31esima sessione della Conferenza Generale. (2 novembre 2001).

Descargas

Publicado

06-04-2020

Cómo citar

Persi, R. . (2020). L’immigrazione tra marginalita’ e inclusione: Riflessioni da una prospettiva italiana . Estudios Sociales Contemporáneos, (22), 107–120. Recuperado a partir de https://revistas.uncu.edu.ar/ojs/index.php/estudiosocontemp/article/view/3246